PresentazioneSfoglia Archivi

Fondo Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna (AICVAS).
Schede Biografiche.

Consistenza: 4442 schede biografiche.
Estremi cronologici: 1945 – 1968.

L'Associazione Italiana Combattenti Volontari Antifascisti di Spagna (AICVAS) venne costituita ufficialmente il 16 novembre 1968 ed è tuttora attiva, con sede a Milano (www.aicvas.org).
L'ente forniva assistenza agli ex combattenti antifascisti della guerra civile spagnola, o ai loro eredi, nella richiesta di pensione e di
leggi tutto

Aicvas Schede Biografiche

Bollettini del Comando unico militare Emilia-Romagna (CUMER)

Il Comando unico militare Emilia-Romagna (Cumer) fu costituito a Bologna probabilmente tra la fine di giugno e l'inizio di luglio 1944 per impulso del Cln regionale Emilia-Romagna, con compiti di indirizzo e di coordinamento militare delle formazioni partigiane operanti in regione durante la guerra di liberazione. Di fatto, l'esistenza di contrasti all'interno dei comitati di liberazione nazionale emiliano-romagnoli e dei partiti della
leggi tutto

CUMER - Comando unico militare Emilia-Romagna

Schedine Riconoscimento Partigiani ANPI Bologna (I documenti sono in corso di inserimento, l'archivio verrà implementato progressivamente).

Le schedine di riconoscimento dell'Anpi (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) provinciale di Bologna restituiscono un profilo sociale complessivo della Resistenza bolognese, identificavano gli associati dell'Anpi nel secondo dopoguerra.

Nell'immediato dopoguerra l'Anpi svolgeva la funzione di Ufficio Stralcio del Ministero della Difesa relativamente agli appartenenti al Cvl (Corpo Volontari della
leggi tutto

Schedine Riconoscimento Partigiani ANPI Bologna